fbpx

La saga letteraria di Harry Potter: Quale edizione scegliere?

Tempo di Lettura: 5 minuti

Un’opinione personale sulla scelta che IO consiglio, quando qualcuno mi chiede ” Vorrei cominciare a leggere Harry Potter, ma ho visto che ci sono un sacco di edizioni fra le quali scegliere, cosa ne pensi ?” .

Negli ultimi anni, precisamente dal 2017 quando ho aperto il gruppo di Facebook collegato alla pagina, mi sono trovata a dover rispondere più e più volte alla domanda sovrastante. E bene, credo che sia definitivamente arrivato il momento di rispondermi in maniera pubblica, lasciando testimonianza con nero su bianco, affinché voi siate liberi di dire la vostra nei commenti, ed io di ritrovare questa spiegazione logica e poterla condividere ogni volta che ne avrò la necessità.

Parto col dirvi che mi prenderò del tempo prima di pubblicarle questo articolo/opinione personale, affinché possa raccogliere tutte le informazioni necessarie per poter dare a voi gli strumenti per scegliere la vostra ” edizione e traduzione del cuore”.

Ron Weasley Confused

Allora, rispondendovi con sincerità ed in tutta onestà, io vi consiglio di acquistare la prima edizione Italiana della saga, quella con la vecchia traduzione, uscita fra il 1997 e il 2007. Questa versione si può trovare: con copertina rigida ( rilegati con sovracopertina) o flessibile (Brossura se non erro). Dell’edizione in copertina rigida, in oltre potrete trovare due versioni: quella con più valore economico che vede il dorso dei libri, che unendosi vanno a formare il motto di Hogwarts “Draco dormiens numquam titillandus“, e quella di normale valore con delle forme geometriche sulle copertine.

Fra queste due, personalmente, se non siete appassionati di collezionismo, vi consiglio di prender la versione con copertina rigida e le forme geometriche, più resistente ai possibili danni del tempo e, passatemi il termine “al giusto prezzo” ( circa 120/150€ per tutti e 7 i volumi vi consiglio pertanto di tenere d’occhio i gruppi di vendita libri usati su Facebook, il sito subito.it e shpock).

Vi starete chiedendo il perché io vi abbia suggerito proprio questa edizione, dato che malauguratamente ad oggi non è più in commercio e, per potervi mettere le mami sopra, c’è bisogno di acquistarla da un privato usata (sempre sperando che quest’ultimo non ci voglia fare la cresta).
la risposta è semplice, perché in questa edizione c’è la vecchia traduzione, quella che tutti noi conosciamo e a cui siamo tanto legati ( se come me hai 30 anni e sei cresciuto di pari passo con attori e protagonisti della saga, potrai comprendermi meglio).

Attualmente questi sono gli unici libri a contenere la vecchia traduzione, di Marina Astrologo, Beatrice Masini, per intenderci, sono quelli dove puoi trovare le diciture: Tassorosso, Platano Picchiatore e tutti i cognomi dei personaggi così come li ricordiamo, come ad esempio Minerva McGranitt e Neville Paciock. Nelle primissime stampe dei primi tre libri, tra l’altro, si può anche trovare la traduzione “Pecoranera” anziché Corvonero 8 a me è capitato di trovarlo in un vecchio ebook).

Ovviamente posso ben capire chi preferisce tutte le altre edizioni, conteneti la nuova traduzione, quella del 2011 a cura di Stefano Bartezzaghi, dato che quest’ultima tende a lasciare molti cognomi invariati dalla lingua originale, perciò potremo trovare Neville Longbottom e Minerva McGonagall, ed altri termini tradotti in maniera tale da essere il più riconducibili possibili alla parola inglese, ad esempio possiamo pensare al “Whomping Willow“, letteralmente salice frusta, tradotto come Salice Schiaffeggiante (che rende più l’idea, ma vuoi mettere con Platano Picchaitore?!), oppure la famigerata casa di Tassofrasso anziché Tassorosso (se lo ripeti 3 volte appaio e ti crucio 😂).

Quindi, se siete arrivati fin qui, spero che vi siate fatti un’idea di ciò che possa fare al caso vostro. Il tutto dipende dai gusti personali, io vi ho spiegato i miei, ma devo ammettere che ad oggi ci sono così tante edizioni fra le quali scegliere che, se dovessi comprare la mia prima collezione di libri della saga, farei un bel po’ di confusione anch’io.

Ho pensato di lasciarvi qualche immagine e rifermento delle varie edizioni ad oggi in commercio e non, oltre alla prima Traduzione di cui vi ho ampiamente parlato, affinché possiate avere varie idee e opzioni, a seconda di gusti, traduzioni, possibilità economiche e stili.

Per oggi è tutto, se ho dimenticato qualcosa o commesso degli errori, non esitate a scrivermelo fra i commenti! FATTO IL MISFATTO. ✨


Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

KEEP CALM AND DON'T CALL ME NYMPHADORA
Panoramica privacy

KCDCMN, con sede legale in qualità di titolare del trattamento dei dati (“Titolare”), illustra, nella presente pagina (“Informativa”) le modalità di gestione del sito https://kcdcmn.altervista.org/ (“Sito”) in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti che lo visitano (“Utente” o anche “Interessato”).

L’Informativa è resa ai sensi degli articoli 13 del GDPR, della Raccomandazione n. 2/2001 del Gruppo di lavoro ex art. 29 e del Provvedimento generale del Garante Privacy in materia di cookie dell’8 maggio 2014, n. 229. Quanto segue si applica unicamente al Sito; il Titolare del trattamento non è responsabile dei dati inseriti e dei cookie installati da parte di terze parti durante la navigazione del Sito.

1. Tipologia/natura dei dati, finalità e base giuridica del trattamento
A seguito della consultazione di questo Sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili; i dati sono di natura comune, poiché consistono essenzialmente in elementi di identificazione e sono trattati in conformità alle condizioni di liceità di cui all’art. 6 lett. a) del GDPR e consistono in:

a) Dati di navigazione
Generalmente, durante la normale navigazione in Internet, possono essere implicitamente raccolti alcuni dati personali come gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer ed altri parametri relativi al sistema operativo e al dispositivo hardware utilizzato dall'Utente. Questi dati non sono utilizzati dal Titolare se non in modo anonimo e solo per ricavare statistiche di visita del proprio Sito.
b) Cookie
Il Sito utilizza cookie tecnici, cookie di statistica e cookie di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati dal presente Sito si veda la Cookie Policy (https://kcdcmn.altervista.org/).

La finalità del trattamento è ricavare informazioni statistiche sull’uso del Sito e controllarne il corretto funzionamento; la base giuridica del trattamento è l’erogazione del servizio di navigazione sulla piattaforma.

2. Modalità di trattamento, comunicazione, diffusione e tempi di conservazione dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati. Il trattamento ha luogo presso la sede del Titolare, del Responsabile se nominato, ed è curato solo da personale tecnico autorizzato. I dati personali potrebbero essere comunicati a terzi soggetti come descritto nella Cookie Policy (https://kcdcmn.altervista.org/). Nessun dato è diffuso.

I dati personali dell’Utente sono conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento della finalità sopra indicata, salvo che normative o altri regolamenti a cui potrebbe essere sottoposto il Titolare impongano una conservazione per periodi più lunghi. I dati raccolti attraverso i cookie verranno conservati per il periodo di tempo stabilito dal singolo cookie.

3. Trasferimento dei dati a Paesi terzi od organizzazioni internazionali
Eventuali dati conferiti direttamente dall’Utente non sono trasferiti verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali extra UE. Tuttavia, e se del caso, i dati potrebbero essere comunicati a alcuni soggetti terzi, fornitori di servizi, che potrebbero avere i propri server collocati fisicamente all’estero (come nel caso, ad esempio, di server provider). In tali eventualità, il trasferimento di dati all’estero avverrà esclusivamente nell’ambito e nel rispetto della normativa vigente.

4. Diritti degli Interessati
L’Utente ha il diritto, ai sensi degli artt. 15 e seguenti del GDPR, di conoscere in qualunque momento quali sono i dati personali in possesso del Titolare e come questi vengono utilizzati (Diritto di accesso), di ottenerne l'aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione e possono in qualsiasi momento revocare, laddove rilasciato, il consenso al trattamento dei dati. Le eventuali richieste vanno rivolte a: KCDCMN, o scrivendo al seguente indirizzo e-mail: [email protected].

Inoltre, nel caso in cui ritenga che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, l’Utente ha il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy, o di adire le opportune vie legali.

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO